Vai al contenuto
Cavalli, tipo di monta: la monta sportiva

La Monta Sportiva

  • di

Sin dagli albori il rapporto fra l’uomo e il cavallo si è fondato principalmente sull’ebbrezza derivante dalla velocità, il che equivale a sostenere che le corse esistono da sempre, come dimostrato dai palii cittadini di origine rinascimentale, per la partecipazione ai quali non erano previsti allenamenti specifici, in quanto si trattava piuttosto di occasioni mondane, in cui principi e potenti tendevano ad affermare la propria leadership politica.

Leggi tutto »La Monta Sportiva

equitazione - tipi di monta: altre monte da lavoro

Altre Monte da Lavoro

  • di

Oltre al cow-boy, nel mondo esistono altre figure tradizionali di mandriani.

A seconda delle diverse caratteristiche dell’ambiente e delle specifiche attività svolte si sono sviluppati diversi stili di monta, che implicano diversi modi di stare a cavallo e rapportarsi con esso.

Leggi tutto »Altre Monte da Lavoro

passeggiate a cavallo e trekking

Passeggiate e Trekking

  • di

La passeggiata in aperta campagna, fuori dagli spazi ristretti del maneggio, costituisce una piacevole escursione sia per il cavaliere che per il cavallo, ad eccezione degli esemplari più nervosi, poco amanti delle novità.

Leggi tutto »Passeggiate e Trekking

Cavallo _ il polo

Il Polo

  • di

L’errata convinzione che il Polo sia una disciplina sportiva tipicamente britannica va eliminata.

Effettivamente la componente inglese è risultata decisiva nella diffusione a livello mondiale di tale sport, ma non si può prescindere dai dati storici che riportano come prima partita di Polo documentata della storia quella svoltasi circa 2600 anni fa fra turcomanni e persiani.

Leggi tutto »Il Polo