Vai al contenuto

Reidrata, ecco come curare gli stati di disidratazione dei cavalli da gara

  • di

Esistono veramente tanti prodotti per la cura del cavallo che possono tornare utili quotidianamente. Dobbiamo mettere in evidenza come la cura di un tale animale non vuol dire pensare esclusivamente a spazzolare il suo manto e a mantenerlo in ordine, dal momento che soprattutto i cavalli che devono affrontare le gare hanno bisogno di molte più attenzioni.

Acquista Reidrata -> Utilizza il coupon ” CAVALLI05 ” nel carrello per ottenere un buono del 5% .

L’uso di Reidrata nei cavalli da competizione

I cavalli che devono partecipare a numerose gare e manifestazioni, infatti, devono essere controllati e seguiti in modo minuzioso, con l’intento di garantire sempre delle performance molto alte. Una delle problematiche che possono insorgere più di frequente, soprattutto durante la stagione estiva, è la disidratazione.

L’importanza della prevenzione

Ebbene, si tratta di un problema su cui c’è la possibilità di svolgere un’adeguata prevenzione, grazie anche all’uso di prodotti specifici. Ad esempio, il Reidrata è un ottimo prodotto proprio da utilizzare quando il cavallo soffre di disidratazione. Reidrata non è altro che un prodotto reidratante tamponato, che è in grado di garantire un ottimo apporto di elettroliti, che servono proprio in ottica di prevenzione e di correzione delle fasi in cui il cavallo soffre di disidratazione.

Da cosa è composto

Al suo interno ci sono diversi elementi che svolgono un’azione benefica in tal senso. Infatti, in Reidrata c’è il cloruro di sodio, che serve a svolgere un’attività osmotica per conservare più acqua nei tessuti. Il cloruro di potassio permette di ripristinare le riserve di potassio, calibrando quindi le perdite legate alla sudorazione. In questo prodotto c’è anche il bicarbonato di sodio, che serve essenzialmente a svolgere un’azione di ripristino sulle riserve alcaline, rappresentando il primario metodo tampone di tutto l’organismo. All’interno di Reidrata troviamo anche la glicina, il magnesio di solfato e il calcio gluconato, che serve a compensare gli ioni calcio che vengono lasciati per strada per colpa della sudorazione.

Le principali proprietà

Dal punto di vista delle proprietà benefiche, Reidrata ha proprio la funzione di provocare uno stimolo alle varie funzioni produttive ed energetiche che caratterizzano i cavalli. Nello specifico, serve a sistemare tutte quelle fasi disidratazione che sono legate a particolari problematiche che intercorrono nel cavallo, come ad esempio i trasporti, la diarrea oppure la sudorazione.

Come si deve usare

Per quanto riguarda la polvere solubile, si va da una fino a sei buste al giorno per ciascun cavallo, da regolare in base al tipo e alla durata del lavoro che deve svolgere. Quanto presente nella busta va sciolto ogni 5 litri di acqua di bevanda. La pasta orale, invece, è da somministrare in 50/100 grammi al giorno nei cavalli e tra 25 e 50 grammi al giorno nei puledri.