Gli sforzi intensi possono causare particolari problemi ai cavalli. E non si tratta unicamente di conseguenze di poco conto, ma anche di situazioni decisamente più importanti e gravi, che possono mettere a rischio anche la vita stessa dei quadrupedi in questione.
Spesso e volentieri, infatti, i cavalli da corsa sono costretti a degli sforzi veramente impressionanti. Per affrontare delle gare sportive è importante arrivare preparati e il più in forma possibile e i vari allenamenti sono veramente molto dispendiosi. Al tempo stesso, gli sforzi tante volte sono di breve durata, ma di un’intensità pazzesca.
Quando serve usare Lasi Resp
Ecco spiegato il motivo per cui prodotti come Lasi Resp possono essere veramente molto utili per ridurre tutti quei problemi che derivano da sforzi di tale intensità, nello specifico i casi di emorragia polmonare da sforzo.
Lasi resp contiene un nuovo elemento, denominato Orthoferm, di nuovissima concezione, che presenta al suo interno tutta una serie di fitonutrienti in una modulazione concentrata, che riescono a svolgere un’attività benefica, con l’intento di conservare l’integrità dei capillari sanguigni a livello dei polmoni.
Il pericolo, per tanti cavalli, è rappresentato proprio da quegli sforzi che sono molto brevi, ma anche particolarmente intensi. È difficile, invece, che determinate patologie, come le emorragie polmonari episodiche (denominate anche EIPH) possano insorgere quando i cavalli affrontano degli sforzi piuttosto prolungati, mantenendo però un’intensità degli esercizi costante, senza dei picchi particolari.
La somministrazione di Lasi Resp
È fondamentale sottolineare come il dosaggio corretto dovrebbe essere sempre stabilito dal veterinario in ogni caso concreto. Ad ogni modo, il consiglio da seguire è quello di utilizzare sempre una siringa per la somministrazione di Lasi Resp. In che modo? Direttamente nella bocca dell’animale, almeno 5 ore prima che prenda il via la competizione.
In tutti quei cavalli che hanno una naturale predisposizione, il dosaggio potrebbe anche essere modificato, infatti, sembra proprio che sia meglio passare ad una siringa da usare 24 ore prima rispetto alla data prevista per la gara. L’impiego di questo prodotto, quindi, deve chiaramente essere preceduto da una valutazione approfondita del veterinario, che dovrà capire se il cavallo è in qualche modo predisposto rispetto a questo tipo di patologie o meno.
Interessante sottolineare come, visitando questo link, avrete la possibilità di trovare Lasi Resp ad un prezzo decisamente più vantaggioso che in tanti altri negozi fisici. Infatti, la confezione, che si compone di una siringa da 60 grammi, si può acquistare ad un prezzo piuttosto conveniente, pari a circa 46 euro.