Piuttosto di frequente, i cavalli che devono affrontare ad intervalli molto ravvicinati non solamente delle gare, ma anche tanti allenamenti particolarmente intensi, possono subire delle ricadute a livello muscolare. Capita spesso, ma ci sono diversi accorgimenti e metodi che si possono usare per svolgere un’attività di prevenzione.
Carniton B12 Equini, adatto a cavalli che affrontano duri allenamenti e tante gare ravvicinate
Ad esempio, tra i migliori prodotti per incrementare il livello di resistenza alla fatica e il trofismo muscolare troviamo indubbiamente Carniton B12 Equini. Si tratta di un ottimo prodotto per andare a combattere la fatica sia nei cavalli adulti che nei puledri, garantendo un miglioramento netto nelle performance sportive.
Gli effetti positivi
Tra le principali caratteristiche di questo prodotto troviamo indubbiamente il fatto di incidere positivamente sulla muscolare scheletrica e cardiaca. Al contempo, è in grado di garantire un miglioramento sull’impiego energetico dei lipidi nel corso di un’attività fisica che si protrae per lungo tempo.
Migliora le prestazioni
In tutti quei cavalli che sono soliti dover sopportare delle lunghe sessioni di allenamento, migliora notevolmente le prestazioni, in modo particolare a livello muscolare. Negli stalloni, invece, il principale effetto positivo è rappresentato dal fatto che va ad incrementare notevolmente la soglia della resistenza alla fatica durante la fase di monta. Per quanto riguarda i puledri, invece, viene suggerito l’uso perché riesce a trasmettere corretti stimoli per l’appetito e il trofismo dei muscoli.
Come si deve somministrare
Come abbiamo detto, è un prodotto che va benissimo non solamente per i cavalli che fanno allenamenti e partecipano spesso a gare sportive, ma anche per gli stalloni. Il consiglio migliore da seguire è quello di somministrare la formula di Carniton in granulato all’animale nella misura di due buste al giorno. Nei puledri, invece, è meglio limitarsi ad una sola busta per capo quotidiana.
Come usare la pasta
La versione in pasta, invece, prevede un utilizzo differente. Infatti, è consigliata la somministrazione di circa 20-40 grammi del prodotto al giorno per i cavalli sportivi e per gli stalloni. Invece, il discorso cambia ancora per i puledri, visto che la somministrazione deve essere ridotta a 10-20 grammi di pasta al giorno. Il quantitativo di pasta da usare deve essere applicato avvitando la ghiera sullo stantuffo della siringa.
Come si trova in commercio
In commercio c’è la possibilità di trovare Carniton in due versioni: quello in granulato viene proposto in una scatola al cui interno si trovano 25 buste da 25 grammi di granulato ciascuna. Invece, la versione in pasta viene proposta in una scatola contenente una siringa da 100 grammi di pasta ad uso orale. Ecco il link per trovare il prodotto a prezzo scontato.