Vai al contenuto

Sport Equestri

Esiste una moltitudine di sport equestri. Gli sport a cavallo permettono ai bambini di instaurare un meraviglioso rapporto con il cavallo. Ma i benefici non sono riservati ai giovani: sono notevoli anche per gli adulti.

Corse al trotto

Corse al Trotto

  • di

Già nel corso del ‘500, in diverse zone del vecchio continente, in occasione di feste e fiere venivano organizzate gare di velocità per cavalli, dalle quali derivano le attuali competizioni con il driver seduto sul sulky – sport del trotto –.

Leggi tutto »Corse al Trotto

Cavallo _ il polo

Il Polo

  • di

L’errata convinzione che il Polo sia una disciplina sportiva tipicamente britannica va eliminata.

Effettivamente la componente inglese è risultata decisiva nella diffusione a livello mondiale di tale sport, ma non si può prescindere dai dati storici che riportano come prima partita di Polo documentata della storia quella svoltasi circa 2600 anni fa fra turcomanni e persiani.

Leggi tutto »Il Polo

passeggiate a cavallo e trekking

Passeggiate e Trekking

  • di

La passeggiata in aperta campagna, fuori dagli spazi ristretti del maneggio, costituisce una piacevole escursione sia per il cavaliere che per il cavallo, ad eccezione degli esemplari più nervosi, poco amanti delle novità.

Leggi tutto »Passeggiate e Trekking

concorsi ippici

Concorsi Ippici

  • di

In ambito internazionale le gare di salto sono indicate con il nome di “Concorso Ippico”.

La F.E.I. (Federazione Equestre Internazionale) ha fissato la superficie minima e massima del campo di gara, che non può estendersi per meno di 3.200 mq – per i pony si scende fino a 2.400 mq –.

Leggi tutto »Concorsi Ippici

Regole del dressage

Il Dressage

  • di

Le regole fondamentali del dressage, fra le più importanti discipline equestri moderne, sono state introdotte dagli antichi Greci, poi perfezionate in età rinascimentale.

Leggi tutto »Il Dressage