Apprendimento nel Cavallo
Gli animali sono dotati di due meccanismi principali per adattarsi all’ambiente che li circonda e per far fronte alle difficoltà della vita di tutti i giorni: l’istinto e l’apprendimento.
Esiste una moltitudine di sport equestri. Gli sport a cavallo permettono ai bambini di instaurare un meraviglioso rapporto con il cavallo. Ma i benefici non sono riservati ai giovani: sono notevoli anche per gli adulti.
Gli animali sono dotati di due meccanismi principali per adattarsi all’ambiente che li circonda e per far fronte alle difficoltà della vita di tutti i giorni: l’istinto e l’apprendimento.
Il rinforzo è un qualsiasi evento non doloroso in grado d’influire sulla probabilità che nel cavallo si verifichi una determinata risposta.
Il dolore fisico è un elemento molto importante dei meccanismi di apprendimento sia dell’uomo che del cavallo.
La “pressione” è quel metodo di insegnamento basato sull’eliminazione di stimoli fastidiosi al cavallo al verificarsi del comportamento desiderato.
Negli Stati Uniti d’America consumare carne equina rappresenta un tabù culturale ed alimentare.
Un’uscita di trekking a cavallo necessita di molta attrezzatura, soprattutto se si tratta di un percorso articolato su più giornate.
Prima di partire per un viaggio bisogna assicurarsi che almeno un membro della spedizione sia veramente preparato.
Il trekking a cavallo “vero e proprio” richiede che tutto l’occorrente venga portato con se.
Come per un qualsiasi atleta, ad esempio i giocatori di calcio, un riscaldamento muscolare adeguato prima di qualsiasi tipo di sforzo, è indispensabile sia per il cavallo che per il bambino che sta imparando a conoscerlo.
Leggi tutto »Bambini: Preparazione Atletica per l'Equitazione
Spesso in televisione osserviamo immagini che mostrano come il cavallo si possa montare a schiena nuda.