Cavallo del Catria
Quando parliamo del cavallo del Catria, ci troviamo nelle Marche, nell’area del Massiccio del Monte Catria. La storia di questo cavallo è fatta di incontri… Leggi tutto »Cavallo del Catria
Impariamo a conoscere le varie razze di cavalli con pratiche schede dettagliatissime riportanti ogni indicazione possibile circa le origini, la storia, e le caratteristiche di ogni razza equina.
Quando parliamo del cavallo del Catria, ci troviamo nelle Marche, nell’area del Massiccio del Monte Catria. La storia di questo cavallo è fatta di incontri… Leggi tutto »Cavallo del Catria
Siamo in Sardegna, nell’altopiano della Giara, ubicato nella zona sud-occidentale. Da qui, facile capire il perchè del nome di questo cavallo. Non è una storia… Leggi tutto »Cavallino della Giara
Hai mai visto un cavallo Calabrese? Come ci indica il suo nome, esso viene allevato in Calabria e in Sicilia. Purtroppo, esemplari puri al momento… Leggi tutto »Cavallo Calabrese: Razza italiana
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei cavalli di tutto il mondo. Oggi andiamoin Sicilia, alla scoperta dell’asino ragusano, esemplare dalle connotazioni abbastanza note ed… Leggi tutto »Asino Ragusano
Quando si parla dell’asino di Martina Franca occorre fare un bel salto indietro nel tempo, arrivando fino al XVI secolo e alle dominazioni spagnole avvenute… Leggi tutto »Asino di Martina Franca
Se sei un appassionato di cavalli, ti farà certo piacere venire con noi oggi alla scoperta dell’asino dell’amiata, un cavallo dalle forti connotazioni asinine che… Leggi tutto »Asino dell’Amiata
Non siamo in una favola, eppure l’asino dell’Asinara sembra quasi il bel cavallo bianco di cui si narra da secoli e secoli e che tanto ha fatto sognare generazioni di fanciulle, se non fosse per la piccola statura e per quei tratti fisici distintivi che ci rimandano subito alla sua origine.
Leggi tutto »Asino dell’Asinara
Nel novero delle razze equine italiche più rappresentative e pure spicca il cavallo Murgese, ancora oggi insediato fra gli sterminati e secolari uliveti pugliesi e l’altopiano delle Murge, che costituisce il naturale elemento di confine fra la Puglia e la Basilicata.
Parlare della più bella fra le razze di cavalli esistenti al mondo significa chiamare in causa il cavallo Arabo.
Di origine antichissima, risalente agli insediamenti greci e cartaginesi nel sud della penisola italica, la razza Salernitana conosce oggi un periodo di stagnazione a livello produttivo, nonostante abbia annoverato fra le sue fila campioni di primissimo livello.