Bambini: Preparazione del Cavallo
La Sella
Spesso in televisione osserviamo immagini che mostrano come il cavallo si possa montare a schiena nuda.
Spesso in televisione osserviamo immagini che mostrano come il cavallo si possa montare a schiena nuda.
La necessità di ferrare i cavalli nasce a seguito dell’addomesticazione, che ha comportato per il cavallo notevoli modificazioni in termini di stazza e l’impiego in attività faticose, da eseguire magari su terreni duri.
La storia del rapporto fra l’uomo e il cavallo ha radici antichissime e non è sbagliato affermare che, fra tutti gli animali che i nostri progenitori hanno addomesticato, esso è quello che ha segnato in maniera più decisa il lento ma inesorabile percorso evolutivo della razza umana.
La monta western, detta anche monta americana, rappresenta, nell’immaginario collettivo, la tipologia di monta del cavallo più conosciuta al mondo, e questo grazie soprattutto all’apporto della sterminata serie di pellicole ambientate nel selvaggio west.
Già nel corso del ‘500, in diverse zone del vecchio continente, in occasione di feste e fiere venivano organizzate gare di velocità per cavalli, dalle quali derivano le attuali competizioni con il driver seduto sul sulky – sport del trotto –.
Nonostante l’abilità nel superare gli ostacoli fosse decisiva nella caccia e nel trasporto, il salto ad ostacoli costituisce una disciplina equestre di recente istituzione, ammessa alle Olimpiadi solo nel 1912.