Vai al contenuto

lorenzo

Tatto negli Equini

  • di

La superficie cutanea del cavallo presenta tre tipologie di recettori, ognuna delle quali preposta a specifici compiti: i termocettori sono terminazioni che si occupano di riconoscere le sensazioni di caldo e freddo derivanti da variazioni termiche; i meccanocettori permettono di recepire i segnali derivanti da vibrazioni, da pressione, o dal semplice tocco; i nocicettori, infine, hanno il compito di registrare gli stimoli nocivi e dolorosi.

Leggi tutto »Tatto negli Equini

Durante il viaggio

Durante il Viaggio

  • di

Il cavallo è sottoposto, nella maggior parte dei casi, ad un forte stress durante il trasporto.

Il livello di sforzo fisico e psicologico dipende molto da cavallo a cavallo, infatti un soggetto ben allenato ed abituato ad essere trasportato arriva ad affrontare il viaggio con molta naturalezza e senza grossi problemi.

Leggi tutto »Durante il Viaggio

Furto di cavalli

Il Furto di Cavalli

  • di

In Italia l’eccesso di domanda di carne di cavallo rispetto alla produzione nazionale ha generato, oltre al fenomeno dell’importazione, anche un altro preoccupante fenomeno: il furto di cavalli a scopo di macellazione.

Leggi tutto »Il Furto di Cavalli

Il Rinforzo

Il Rinforzo

  • di

Il rinforzo è un qualsiasi evento non doloroso in grado d’influire sulla probabilità che nel cavallo si verifichi una determinata risposta.

Leggi tutto »Il Rinforzo