Asino dell’Amiata
Se sei un appassionato di cavalli, ti farà certo piacere venire con noi oggi alla scoperta dell’asino dell’amiata, un cavallo dalle forti connotazioni asinine che… Leggi tutto »Asino dell’Amiata
Consulente Web Marketing - SEO & SEM
Se sei un appassionato di cavalli, ti farà certo piacere venire con noi oggi alla scoperta dell’asino dell’amiata, un cavallo dalle forti connotazioni asinine che… Leggi tutto »Asino dell’Amiata
Non siamo in una favola, eppure l’asino dell’Asinara sembra quasi il bel cavallo bianco di cui si narra da secoli e secoli e che tanto ha fatto sognare generazioni di fanciulle, se non fosse per la piccola statura e per quei tratti fisici distintivi che ci rimandano subito alla sua origine.
Leggi tutto »Asino dell’Asinara
Razza di origini antichissime, l’Anglo-Arabo Sardo rappresenta l’emblema equestre di una regione, la Sardegna, che ha rivolto sempre grandissima cura e attenzione all’allevamento dei cavalli.
Di origine antichissima, risalente agli insediamenti greci e cartaginesi nel sud della penisola italica, la razza Salernitana conosce oggi un periodo di stagnazione a livello produttivo, nonostante abbia annoverato fra le sue fila campioni di primissimo livello.
Semplicemente la più importante razza da tiro italiana, il cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido, successivamente abbreviato in CAITPR, è conosciuto all’estero anche come Italiano da Tiro.
Leggi tutto »Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido
Accade spesso all’interno di un branco che si sviluppino legami molto stretti tra coppie di cavalli, indipendentemente dal loro sesso.
La maggior parte dei materiali utilizzati per la bardatura del cavallo sono di origine naturale.
Prima di tutto, quando si scelgono i finimenti, bisogna diffidare da mega sconti e pacchetti sensazionali.
Anche se il rapido progresso ha partorito una grande varietà di cavalli a motore, e anche se ormai non necessitiamo più di conferire col nostro… Leggi tutto »Stile di vita a supporto dell’addestramento
Il salto ostacoli è uno degli sport equestri che più attrae per il suo fascino, inalterato ormai da secoli, di sport elitario.